
Una giornata all’asilo nido: giocare per crescere
Una giornata all’asilo nido: le attività per i più piccoli
La giornata del bambino al nido è cadenzata da routine, attività e momenti di transizione che creano stabilità ... Leggi Tutto →

Baby integrazione e ricerca di sé
L’integrazione nasce già all’asilo nido
La nostra società è sempre più varia, caratterizzata da contaminazioni etniche: culture e popoli dei 5 continenti che si amalgamano. ... Leggi Tutto →

Musica maestra!
La vita a tempo di musica
La musica ha la grande capacità di influenzare lo stato d’animo di ogni persona.
Le ultime ricerche hanno sottolineato l’importanza di educare i bambini ... Leggi Tutto →

Giovani mamme alla riscossa
Roma, primi anni ’90, una ragazza calabrese con un lavoro di insegnante, l’idea di un’associazione per sostenere le mamme e una bimba appena nata…eppure vi ... Leggi Tutto →

Biografia di Francesca Foti
Nasce e vive a Reggio Calabria fino al completamento degli studi universitari, presso la facoltà di Educazione Fisica di Palermo. È mamma di tre ragazzi, due giovani studentesse universitarie ... Leggi Tutto →

Biografia di Viviana Paladini
Viviana Paladini
Romana, classe 1985. Intraprende studi scientifici per poi approdare alla sua grande passione: lavorare con i bambini. Si laurea con Lode alla Facoltà di Tor Vergata ... Leggi Tutto →
Ma come fa a far tutto?
Eccomi pronta a raccontare la mia felice seppur faticosa esperienza di vita e di lavoro.
Con grande piacere do il via a questa nuova rubrica che racconterà in modo semplice come una ... Leggi Tutto →

Lasciateci giocare con i colori!
Un mondo tutto a colori!
Il bambino al nido deve essere libero di sperimentare e di conoscere la realtà attraverso il tatto, deve essere libero di sporcarsi e di coinvolgere nel processo ... Leggi Tutto →

Insieme per parlare di asili nido
“Il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione,
è il nostro maestro,
anche nei riguardi della sua educazione”
Maria Montessori
Sono un’educatrice e mi chiamo ... Leggi Tutto →